Monthly Archives: January 2018

È Giunta l’ora di Convocare un Sinodo “Imperfetto”!

Roma, 3 dicembre 2017 — Con la pubblicazione della recente edizione degli Acta Apostolica Sedis, in cui sono inclusi documenti che cercano di esaltare l’eresia personale di Jorge Mario Bergoglio, il quale nega la Tradizione Apostolica sulla disciplina dei Sacramentiè giunta l’ora di convocare un Sinodo per emanare una correzione canonica formale al Papa, avvisandolo in termini evangelici e apocalittici che se non rinuncia al suo errore deve essere considerato da tutta la Chiesa auto-deposto dall’officio di Pietro.

Un tal sinodo sarà, nei termini tecnici della Scolastica, “imperfetto”, giacché sarà convocato dalle autorità del Collegio Apostolico senza alcun riferimento all’autorità o all’officio del Vicario di Cristo, al quale nella presente circostanza non potrà essere fatto appello per via di un conflitto di interessi.

Tuttavia, la correzione da darsi sarà canonica in senso proprio, poiché anche se una correzione canonica può essere impartita solo da chi è appropriatamente ordinato per farlo, se la persona che detiene l’officio supremo ha abbandonato la fede cattolica in modo manifesto e pertinace, in virtù del principio di sussidiarietà resta valido il fatto che, in assenza di un’altra autorità terrestre, tale persona debba essere corretta dalla Chiesa stessa, la quale non è priva di autorità apostolica solo perché di fatto vi sia una sede vacante.

Dato che la Chiesa è una società visibile e che è tenuta sopra a tutte le cose a seguire la legge della carità e a cercare la salvezza delle anime, rimane un obbligo solenne della sacra gerarchia, in queste circostanze presenti ed estreme, quello di cercare la salvezza dell’anima di Jorge Bergoglio e l’unità della Chiesa per mezzo della refutazione pubblica dei suoi errori e della rinuncia alle sue eresie. Se ciò non si farà, la Chiesa cadrà nello scisma e molte anime seguiranno la grande pietra di inciampo messa di fronte a loro dalle parole del Cardinal Parolin, il quale ha definito negli AAS che la lettera privata del Papa al vescovato argentino è “magisterium authenticum”.

Ma noi, come cattolici, aderendo sempre al magistero perenne, alla Tradizione Apostolica e al divino insegnamento del Signore e Maestro nostro, riconosciamo che un insegnamento del Romano Pontefice può costituire un magisterium authenticum non perché così venga definito dalle dichiarazioni esterne del primo venuto, ma quando il suo contenuto aderisca armoniosamente e in modo conforme al Depositum Fidei.

Pertanto, il fatto che Papa Francesco abbia ordinato che questi documenti vengano pubblicati negli AAS e la dichiarazione falsa e maligna del Cardinal Parolin devono essere giudicati da tutti i veri cattolici atti manifesti di adesione eretica pertinace alla negazione della Tradizione Apostolica, la quale — fedele a Gesù Cristo, Che ha affermato: “Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci” (Mt 7, 6) — ha sempre insegnato che bisogna negare i Sacramenti agli impenitenti e che i ministri sacri li devono negare in pubblico a quanti vivono pubblicamente nel peccato.

La nostra associazione, che si dedica ad opporsi agli errori e alle eresie del Cardinal Kasper, si è opposta agli errori di Bergoglio sin dal loro primo apparire nel 2015. Continuiamo a impegnarci in questo senso e sollecitiamo pertanto il sostegno di tutti per far sì che questo sinodo “imperfetto” diventi una realtà.

Imploriamo dunque tutti i fedeli cattolici di richiedere con la maggior chiarezza e insistenza possibili che i vescovi e i cardinali convochino un tal sinodo e lo facciano alla prima occasione!

Non c’è più tempo da perdere, non è più possibile — con la scusa del rispetto per le persone e per i costumi — rifiutare di agire, ispirati dalla divina carità e dalla fede, per la salvezza delle anime, in particolare di quella di Bergoglio, e per l’unità della Chiesa!

Non è il momento di pensare alla propria carriera, alla propria reputazione, al proprio lavoro, al proprio blog, al proprio sito internet, al proprio officio ecclesiastico, etc. La questione è apocalittica nel vero senso della parola! Che la vostra inattività non vi faccia piombare nel novero di quelle stelle fatte cadere dal cielo dalla coda del dragone! (cfr. Ap 12, 4)

Infine, vista la gravità della crisi, anche se dal punto di vista della stretta legalità riteniamo sia giusto che non venga negata a Bergoglio la possibilità di effettuare la triplice pubblica ritrattazione concessagli dalla tradizione canonica, opiniamo che i cattolici possano ormai agire come se il papato sia vacante e Bergoglio sia un eretico contumace e pertinace al di fuori della Chiesa per via di quanto ha fatto pubblicare negli Acta Apostolica Sedispurché si mettano al lavoro per la convocazione del sinodo “imperfetto” per i motivi che abbiamo enumerato qui sopra.

Comments Off on È Giunta l’ora di Convocare un Sinodo “Imperfetto”!

Filed under Italiano